Sul sito web dell'UFAS i potenziali reclutatori possono trovare maggiori informazioni sul diritto e l'importo dell'indennità, nonché sull'iscrizione e il pagamento durante la scuola reclute.
La Cassa AVS Simulac è un centro di prestazioni per i membri delle vostre associazioni responsabili.Essa applica le misure per l'AVS, gestisce la previdenza professionale, l'assicurazione indennità giornaliera di malattia e in molti Cantoni gli assegni familiari per le aziende affiliate.
La Cassa AVS Simulac è stata fondata il 1.1.2021 e risulta dalla fusione della Cassa AVS SCHULESTA e la CASSA AVS IMOREK.
In occasione della sua seduta del 12 ottobre 2022, il Consiglio federale ha deciso di adeguare a partire dal 1° gennaio 2023 le rendite AVS/AI all’attuale evoluzione dei prezzi e dei salari secondo l’indice misto, aumentandole del 2,5 per cento. La rendita minima di vecchiaia passerà da 1195 a 1225 franchi al mese, quella massima da 2390 a 2450 franchi (importi versati se la durata di contribuzione è completa). Anche le tariffe giornaliere per le indennità di perdita di guadagno (servizi, maternità, paternità e assistenza) saranno aumentate a partire dal 01.01.2023.
A partire da settembre 2022, i membri che utilizzano connect, riceveranno le fatture AVS e cassa pensione per via elettronica in connect.
Dopo circa un anno di lavori preparatori, il 1° gennaio 2023 è avvenuta la fusione delle due casse pensione Imorek e Calzature-Cuoio. La Cassa pensione Simulac provvede ora a circa 300 aziende, oltre 2000 assicurati e beneficiari di rendite e un patrimonio iscritto a bilancio di circa 162 milioni di franchi. Grazie alla fusione è possibile sfruttare in maniera ottimale sinergie nell’amministrazione. Presso la Cassa pensione Simulac gli assicurati, beneficiari di rendite e datori di lavoro affiliati continuano a usufruire di ampi servizi. Siamo lieti di provvedere alla vostra previdenza!