La cassa di compensazione calcola l'importo vincolante della rendita di vecchiaia, poco prima del pagamento della prima rendita. Questo perché solo allora la cassa conosce i fattori personali determinanti:
- anni di contribuzione computabili
- reddito medio da attività lucrativa
- accrediti acquisiti per compiti educativi e assistenziali
Gli assicurati alla Cassa di compensazione possono richiedere un calcolo di una rendita futura. Questo calcolo riguarda esclusivamente il 1 ° pilastro (AVS/AI) e si basa sui propri dati.
Dopo il pensionamento, la rendita viene versata ogni mese su un conto bancario o postale. Le rendite vengono adattate all'evoluzione dei salari e dei prezzi.
Anni di contribuzione
Chi dal primo gennaio che segue il 20° compleanno fino all'età pensionabile regolamentare abbia pagato senza lacune i contributi, riscuote la rendita completa. Ogni anno contributivo mancante ha come conseguenza una riduzione della rendita di almeno 1/44.
Limitazione delle rendite di una coppia
La somma di entrambe le rendite singole di una coppia non può superare il 150 % della rendita massima. La cassa di compensazione riduce adeguatamente entrambe le rendite singole.
Troverete ulteriori informazioni sulle prestazioni dell'AVS sul Foglio d'istruzioni 3.01 del Centro informazioni della Confederazione.